
Pubblicato il Bando di Concorso per 546 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri
Pubblicato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l’ammissione al 7° corso triennale (2017−2020) di 546 Allievi Marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso 546 Marescialli Carabinieri 2017-2020 prevede la seguente ripartizione dei posti:
– 112 posti sono riservati:
- al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
- ai diplomati delle Scuole militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica
- agli assistiti dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito Italiano, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera nazionale per i figli degli aviatori e dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in possesso dei prescritti requisiti
– 5 posti sono riservati ai candidati orfani o coniugi di deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio
– i restanti posti ai cittadini italiani in possesso di specifici requisiti.
REQUISITI DEL CONCORSO
Possono partecipare al Concorso 546 Allievi Marescialli Carabinieri 2017-2020:
- i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, nonchè gli Allievi Carabinieri che abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, e non abbiano superato il giorno di compimento del 30° anno di età
- i cittadini italiani che abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età e abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado
Per consultare tutti i requisiti di partecipazione al Concorso 546 Marescialli Carabinieri 2017-2020, leggi l’articolo n.2 del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 546 Marescialli Carabinieri 2017-2020 dovrà essere compilata esclusivamente on-line sul sito www.carabinieri.it, entro il 9 Dicembre 2016, seguendo le istruzioni fornite dal sistema automatizzato e dall’articolo n.3 del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 546 Marescialli Carabinieri 2017-2020 prevede:
- una prova preliminare
- prove di efficienza fisica
- accertamenti sanitari
- una prova scritta
- una prova orale
- una prova facoltativa di lingua straniera
- valutazione dei titoli
AGGIORNAMENTI
- 19/12/2016 – Calendario Prova Preliminare
- 26/01/2017 – Convocazione Prove Fisiche e Accertamenti
- 02/03/2017 – Calendario della Prova Scritta del Concorso
- 14/04/2017 – Avviso di Convocazione per Accertamenti Attitudinali e Prove Orali
- 07/06/2017 – Calendario della Prova Facoltativa di Lingua Straniera
- 03/08/2017 – Graduatoria Finale di Merito
Lascia un commento