
Pubblicato il Bando di Concorso 1.598 Allievi Carabinieri 2017
Il Bando di Concorso Pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di 1.598 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale, è stato pubblicato sulla Gazzetta della Repubblica Italiana.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso 1.598 Allievi Carabinieri 2017 prevede la seguente ripartizione dei posti:
- 900 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) ovvero in rafferma annuale, in servizio;
- 386 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in congedo ed ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o collocati in congedo a conclusione della prescritta ferma;
- 280 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai giovani che non abbiano superato il 26° anno di età, per il successivo impiego, per un periodo di tempo comunque non inferiore a quindici anni, nelle aree: nord-ovest (Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia); nord-est (Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige);
- 32 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo.
È stabilito in 167 il numero dei vincitori dei concorsi da formare nelle specializzazioni in materia di sicurezza e tutela ambientale, forestale e agroalimentare per il successivo impiego nelle relative specialità
REQUISITI DEL CONCORSO
Al Concorso 1.598 Allievi Carabinieri 2017 possono partecipare i cittadini italiani che:
siano volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno 7 mesi continuativi ovvero in rafferma annuale, che:
- non abbiano presentato nell’anno 2017 domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di polizia ad ordinamento civile e militare;
- alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda, non abbiano superato il giorno di compimento del 28° anno di età. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi;
siano volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocati in congedo a conclusione della prescritta ferma; volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio che non abbiano presentato nell’anno 2017 domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di polizia ad ordinamento civile e militare; volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) collocati in congedo a conclusione della prescritta ferma, che:
- alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda, non abbiano superato il giorno di compimento del 28° anno di età. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi;
siano Civili che:
- alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare, il limite massimo d’età è elevato a 28 anni. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi;
siano cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo che:
- alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda, abbiano compiuto il 17° anno di età e non superato il giorno di compimento del 26° anno. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare, il limite massimo d’età è elevato a 28 anni.
Per consultare tutti i requisiti di partecipazione al Concorso 1.598 Allievi Carabinieri 2017, leggi l’articolo n.2 del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 1.598 Allievi Carabinieri 2017 dovrà essere compilata esclusivamente on-line tramite l’Area Concorsi del sito dell’Arma dei Carabinieri, a partire da Sabato 1° Aprile 2017 e non oltre Martedì 2 Maggio 2017, seguendo le istruzioni fornite dal sistema automatizzato e dall’articolo n.4 del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 1.598 Allievi Carabinieri 2017 prevede le seguenti fasi di reclutamento:
- prova scritta di selezione
- prove di efficienza fisica
- accertamenti sanitari, per il riconoscimento dell’idoneità psicofisica
- accertamenti attitudinali
- valutazione dei titoli
La Prova scritta di selezione del Concorso 1.598 Allievi Carabinieri 2017 (Aperto ai Civili) sarà verosimilmente svolta a partire dal 15 Maggio 2017. Il Calendario sarà reso noto a partire dal 5 maggio 2017. Il 18 Aprile) è stata pubblicata la Banca Dati dalla quale saranno tratti i quesiti della Prova scritta di selezione, ad eccezione di quelli di lingua straniera e di ragionamento verbale finalizzati a verificare la comprensione di un testo scritto.
AGGIORNAMENTI
- Calendario della Prova Scritta di Selezione
- 04/07/2017 – Avviso relativo ai Risultati della Prova Scritta
- 24/07/2017 – Avviso relativo all’Incremento dei Posti e alla Convocazione per Prove Fisiche e Accertamenti
- 21/08/17 – Ulteriore Incremento Posti + Convocazione Prove Fisiche e Accertamenti
- 08/11/2017 – Avviso relativo alle Ulteriori Convocazioni per Prove Fisiche e Accertamenti
- 17/11/2017 – Calendario Accertamento Conoscenza Lingua Straniera
- 20/11/2017 – Secondo Avviso Ulteriori Convocazioni Prove Fisiche e Accertamenti
- 06/12/2017 – Graduatoria Posti Riservati ai VFP1 in servizio
- 06/12/2017 – Graduatoria Posti Riservati ai VFP1 in congedo e ai VFP4
- 06/12/2017 – Graduatoria Posti Riservati ai Civili
- 06/12/2017 – Graduatoria Posti Riservati ai Possessori dell’Attestato di bilinguismo
Lascia un commento